Fedele: "Napoli-Milan: Conte ha lasciato in panchina il calciatore più in forma"
La compagine di mister Antonio Conte ha battuto il Milan con il punteggio di 2-1. Ne ha parlato Gaetano Fedele ai microfoni di Tele A.

Il Napoli, grazie al 2-1 rifilato al Milan, resta a meno tre punti dall'Inter capolista. Ne ha parlato l'operatore di calciomercato Gaetano Fedele nel corso della trasmissione Si gonfia la rete, programma in onda sulla emittente televisiva campana Tele A.
"A volte dall'emergenza nascono delle importanti soluzioni. Mi riferisco agli infortuni di McTominay e Spinazzola. Sembrava brutto dire a Giacomo Raspadori di andare in panchina, ma lo stop dello scozzese ha costretto Antonio Conte a schierare il 4-3-3 e i risultati si sono visti subito e sono stati positivi. Inoltre con Leonardo Spinazzola il Napoli era forse troppo sbilanciato in avanti, con Olivera invece la squadra mi sembra molto più equilibrata", le parole di Gaetano Fedele.
"Antonio Conte è stato bravissimo? Il tecnico è stato costretto a cambiare sistema di gioco perché aveva diverse assenze. Il Milan dal centrocampo in più è una delle squadre più forte in circolazioni, ma nel primo tempo che formazione c'era in campo?", ha sottolineato Gaetano Fedele.
Infine su Giacomo Raspadori: "Il calciatore più in forma, quello che stava segnando più gol, era in panchina e non ha giocato".
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
